Gli ultimi Accordi Stato-Regioni, il D.L.vo 222/2016 e le altre normative che si susseguono di continuo (non dimentichiamo l’ultima, la L.R. 7/2020), hanno profondamente modificato le procedure per l’apertura delle attività produttive e commerciali. Questo anche per le attività che si occupano di alimenti, di animali o di loro prodotti, o che comunque svolgono un’attività che influisce su tali categorie (ad es. i farmaci veterinari). Dalla situazione precedente che prevedeva il rilascio di autorizzazioni, si sta passando sempre di più ad altri istituti giuridici quali la SCIA, la Comunicazione, la SCIA unica, la SCIA condizionata. Senza dimenticare che vi è anche il “Riconoscimento” per gli stabilimenti che trattano alcune particolari tipologie di alimenti, di animali, di sottoprodotti di origine animale o di mangimi. La Direzione Generale della Salute della Regione Campania, anche con l’aiuto del sistema informatico regionale GISA, sta cercando di rendere un po' più facile il lavoro alle imprese di tali settori. In che modo?

LEGGI QUI SOTTO

Si suggerisce per prima cosa di individuare in quale delle 6 master list è inserita la propria linea d’attività. Poi si sfoglia la master list prescelta. Nella prima colonna a sinistra vengono riportate le macroaree. Una volta identificata la macroarea, nella seconda colonna vi sono le aggregazioni. Una volta identificata la giusta aggregazione, nelle terza colonna vi è l’elenco di tutte le possibili linee d’attività. Ora basta identificare la linea d’attività che si intende svolgere o che si sta già svolgendo ma per la quale è necessario comunicare qualche modifica. Successivamente nella prima riga in alto si identifica la procedura che si intende effettuare (ad es. si vuole aprire una attività, o si vuole dichiarare un subingresso, oppure si vogliono apportare modifiche significative allo stato dei luoghi, etc). Incrociando la linea d’attività e la giusta procedura, la master list indica tutto quello che deve essere presentato al SUAP, ivi compresa la modulistica da presentare. All’inizio sembra complicatissimo, ma con un po' di pazienza ed impegno il meccanismo si rivela facile. Solo in questo modo la Regione poteva dare una mano alle imprese, ai SUAP ed agli organi di controllo per fare un po' di chiarezza in un coacervo di norme molto difficili da interpretare. Si riporta di seguito una parte della normativa vigente

Normativa


Allegato D.L.vo 222.2016

D.D. 13.8.18, n. 173 Scheda anagrafica

D.D. 15.10.19, n. 363 Modulistica unificata

D.D. 15.11.19, n. 24 Modulistica unificata attività ricettive

DD 8.5.20, n. 154 MODELLO UNICO REGIONALE

DD 134-2020 MASTER LIST rev 9

DGRC 28.3.18, n. 174

DGRC 318.2015

Nuovo allegato alla DGRC 318.2015

Circolare regionale interpretativa rev 03.2021


Modulistica


Elenco documentazione rev 9

Documentazione all. master list

Modulo x AUTORIZZAZIONE PER BAR, RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI somministrazione in zone tutelate

Modulo x BAR, RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI somministrazione in zone NON tutelate

Modulo x domanda di autorizzazione per media e grande struttura di vendita

Modulo x ESERCIZIO DI VENDITA IN SPACCI INTERNI

Modulo x L’ESERCIZIO DI somministrazione di alimenti nelle aree di servizio o nelle stazioni

Modulo x SCIA esercizio di vicinato

Modulo x somministraz alimenti in associaz. e circoli aderenti e NON aderenti in zone tutelate

Modulo x somministraz. alimenti in associaz. e circoli aderenti e NON aderenti in zone tutelate

Modulo x SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI NELLE SCUOLE, ospedali, comunità religiose, sui mezzi di trasporto pubblico

Modulo x SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL consumatore

Modulo x struttura ricettiva all'aria aperta

Modulo x struttura ricettiva extralberghiera

Modulo x struttura turistica alberghiera

Modulo x VENDITA MEDIANTE APPARECCHI AUTOMATICI IN ALTRI esercizi commerciali o su area pubblica

Modulo x VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE E ALTRI sistemi e on line

Modulo x VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI consumatori

Accordo 46 Subingresso

Master list rev 10

Modello unico regionale

Modulo Gestione Credenziali GUC

Scheda anagrafica per attivita commerciali

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA DI ATTIVITA'

Scheda comunicazione ex accordo 18/2018

Modulo notifica sanitaria



Circolari esplicative - revisioni precedenti


Circolare regionale interpretativa rev 01.2021 (valida dal 16/02/2021 al 08/07/2021)

Schede supplementari

Form previsti dalle schede supplementari






PEC Dipartimenti